Ingredienti (4 persone)
- 500 gr Fagiolini
- 1 spicchio Aglio
- Mezza Cipolla
- Q.B. e Q.V. Peperoncino
- Un ciuffo Prezzemolo
- N.5 Pomodori datterini
- 3 cucchiai Passata di pomodoro
- Q.B. Sale e pepe
- 2 bicchieri Acqua calda
- Mezzo bicchiere Vino bianco
Buona giornata a tutti! Oggi vi presento la ricetta di un contorno appetitoso e saporito: i Fagiolini in umido. In genere si usa lessare semplicemente i fagiolini e condirli con sale, olio e aceto. Questa ricetta lì rende più gustosi, sono conditi con odori vari e pomodoro e la lenta cottura lì insaporisce perfettamente. Se avete voglia di variare un pò, provateli!
Buona cucina!
Puoi dare un’occhiata agli altri Contorni e alle Ricette vegetariane presenti nel sito!
Inoltre puoi guardare anche la sezione dedicata alle Ricette senza glutine.
Ricette Passo Passo è presente anche su Facebook, Twitter ed Instagram. Diventa un follower!
Preparazione dei Fagiolini in umido:
Mettere in una padella antiaderente l’olio con la cipolla spezzettata, l’aglio, il prezzemolo, il peperoncino e i pomodori datterini fatti a pezzi. Soffriggere qualche minuto a fuoco lento.
Dopo aver tolto le estremità ai fagiolini ed averli lavati accuratamente, metterli in padella.
Cuocerli per qualche minuto in modo tale che si insaporiscano.
Sfumare con il vino bianco e una volta che è evaporato, aggiungere il sale e il pepe.
Cuocere a fuoco lento per 15 minuti.
Unire 2 bicchieri di acqua calda e la passata di pomodoro. Cuocere per 30 minuti a fuoco lento, se occorre verso fine cottura aggiungere il sale e l’olio.
I Fagiolini in umido sono pronti! Serviteli vicino al secondo piatto che preferite.
Buon appetito!
No Comments