Ingredienti (per 4 Scarcelle)
- 250 gr Farina 0
- 250 gr Farina 00
- 130 gr Zucchero
- N. 1 Uovo
- 80 gr Olio extravergine d'oliva
- 80 gr Latte
- Mezza bustina Lievito per dolci
- 1 bustina Vanillina
- N. 1 Limone grattugiato (buccia)
- 1 tazzina Rum
- 100 gr Zucchero a velo
- Q.B. Succo di limone
- Q.B. Zuccherini per decorazione
Ciao a tutti, oggi vi presento la ricetta delle Scarcelle di Pasqua, tipico dolce della tradizione pugliese.
La preparazione è davvero semplice e alla portata anche dei meno esperti in cucina, e si avvale di ingredienti poveri quali farina, uova, olio d’oliva, latte e zucchero. E’ possibile trovarla in varie forme, io vi propongo quella più diffusa, la ciambella a treccia.
Ho infine aggiunto un generoso strato di glassa, che ho preferito realizzare senza albume d’uovo ma solo con zucchero a velo e limone, ed ho impreziosito il tutto guarnendola con zuccherini colorati.
La tipica forma a ciambella consente di presentare a tavola questo dolce, riempendo il buco centrale con un uovo sodo oppure, come ho fatto io, con dolcetti o cioccolatini di vario tipo.
Questo dolce vi dà la possibilità di arricchire di colore e fantasia la vostra tavola pasquale!
Ci rivediamo con la prossima ricetta, vi auguro di passare dei bei giorni di festa, anche se in questo periodo siamo costretti a rimanere a casa…
Sfruttiamo il tempo libero che, nostro malgrado, ci ritroviamo ad avere e coccoliamoci con qualche leccornia!
Buona cucina!
Puoi anche dare un’occhiata agli altri Dolci del sito!
Visita la collezione di tutte le Ricette di Pasqua e lasciati ispirare da tante idee golose!
Ricette Passo Passo è presente anche su Facebook, Twitter ed Instagram. Diventa un follower!
Preparazione delle Scarcelle di Pasqua:
Mettere in una ciotola le farine, fare un buco al centro, aggiungere l’uovo, lo zucchero, la vanillina, la buccia di limone grattugiata e versare il lievito per dolci sulla farina.
Sbattere l’uovo con lo zucchero e gli aromi.
Unire il latte, l’olio e il rum. Mescolare bene e poi impastare.
Ottenere un impasto liscio. Coprirlo e farlo riposare per 30 minuti.
Dividere l’impasto in 4 parti ed ognuna di queste in 3.
Con ogni piccola parte formare dei cordoncini di uguale lunghezza.
Unirli e intrecciarli.
Chiudere la treccia a mo’ di ciambella.
Poggiare le Ciambelle su una teglia ricoperta di carta forno.
Infornare a 160° in forno ventilato e cuocere per 45 minuti. Se prendono troppo colore copritele con carta forno e continuate la cottura.
Preparare la glassa mescolando lo zucchero a velo con il succo del limone.
Ecco le Scarcelle di Pasqua appena sfornate! Farle raffreddare su una gratella.
Ricoprirle con la glassa.
Unire gli zuccherini colorati in superficie. Farle riposare almeno un’ora.
Le Scarcelle di Pasqua sono pronte per abbellire le vostre tavole e deliziare i vostri palati!
Buona Pasqua a tutti!
No Comments